noleggio-auto-aziendeEconomia e Finanza 

Noleggio auto a lungo termine: ecco quando conviene veramente

Il nolo auto a lungo termine (qui puoi approfondire le formule) nel nostro Paese si sta facendo strada. Ma quando conviene veramente?

Oppure è meglio acquistare direttamente un’auto?

A prescindere dai dubbi che ognuno può avere in merito, resta il fatto che questo tipo di contratto è ormai molto diffuso, e siti Web di comparazione offerte come https://www.komparatore.it/noleggio-lungo-termine siano molto utilizzati. Rispetto ad altri Paesi d’Europa, però, il noleggio auto a lungo termine non ha ancora raggiunto la sua piena maturità.

Noleggio auto a lungo termine: trend in crescita, ma quando conviene?

In base ai numeri di ANIASA (Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio, della Sharing mobility e dell’Automotive digital), il nolo auto a lungo termine sta vivendo una fase di crescita notevole.

Nel 2021, 630.000 nuove immatricolazioni sono state registrate sotto questa formula, segnando un bel 21,7% della quota di mercato. A confronto con il 2015, questo numero è più che raddoppiato, dimostrando che sempre più automobilisti cedono al fascino di questa soluzione.

Ma quando conviene veramente? Rispondiamo subito dicendo che il noleggio auto a lungo termine conviene soprattutto a chi fa più chilometri di una maratona, a chi ama guidare veicoli sempre nuovi, oppure a chi ha bisogno di togliersi dai propri pensieri la gestione dei veicoli per lavoro. Il risparmio di tempo e denaro, eliminando le spese impreviste, rende questa opzione particolarmente appetibile a diverse categorie di automobilisti. Inoltre, non dover affrontare spese straordinarie rende l’affitto una pacchia per i professionisti del multitasking.

Quanto costa essere davvero proprietari di un’auto?

Non nascondiamoci dietro un dito: possedere un’auto può rivelarsi costoso. Alcune analisi dimostrano che la rata dell’affitto, al netto di deprezzamento, manutenzione e assicurazione, può essere decisamente più vantaggiosa. Cosa dire delle famiglie? Beh, la rata fissa copre tutto, e non ci si ritrova con il portafoglio prosciugato per un’imprevista capatina dal meccanico.

Per le aziende, poi, il noleggio auto a lungo termine equivale ad avere un assistente che non si lamenta mai. Grazie alla possibilità di dedurre i canoni e di detrarre l’IVA, i costi si alleggeriscono rispetto al possesso diretto dei veicoli.

Inoltre, grazie alla gestione centralizzata, le flotte aziendali diventano efficienti come catene di montaggio ben oliate. Le formule flessibili del noleggio offrono alla clientela aziendale una possibilità di investimento preferibile a quella della proprietà.

In quali situazioni è un affare coi fiocchi

Altri casi in cui il noleggio auto a lungo termine conviene sono quelli dove l’auto macina più chilometri di un camion. In tali situazioni, azzerare le variabili legate al chilometraggio consente di dormire sonni tranquilli. Anche chi cambia spesso auto può trovarlo conveniente, evitando la roulette russa di acquisti e ammortamenti. Le aziende che rispettano criteri molto stringenti quando devono veicolare la gestione, trovano nel noleggio quella soluzione ottimizzata ed elastica che non guasta mai.

Insomma, il nolo auto a lungo termine è indubbiamente un’opzione non solo allettante per diversi profili di automobilisti, ma anche come una scelta astuta per chi desidera eliminare il problema della manutenzione. Quindi, se c’è qualcuno che in questo momento sta pensando di entrare in possesso indiretto di una vettura tramite l’affitto, lo invitiamo prima a valutare vantaggi e svantaggi.

Potrebbe interessarti anche